🎢 LA MUSICA CHE ACCOGLIE, L’ARMONIA CHE UNISCE 🎢

Ci sono momenti in cui una cittΓ  si trasforma, in cui le sue strade diventano un palcoscenico di incontri, passi, sogni condivisi. Il 15 e 16 marzo, al Circo Massimo, Roma si farΓ  musica, ritmo e cuore pulsante di una comunitΓ  che corre insieme, che si incontra, che accoglie.

πŸ’₯ UNA GRANDE NOVITΓ€! πŸ’₯
Sabato 15 marzo, sul palco del Volontari Fun Village, la nostra Orchestra Le Pizziche si esibirΓ  in un grande concerto! 🎻✨ Un viaggio musicale che attraversa il tempo, con il suono unico di mandolini, mandole, bassi e chitarre, per raccontare la bellezza della tradizione e il battito pulsante dell’innovazione.

Il Volontari Fun Village sarΓ  il luogo dove le note e i passi si intrecciano, dove il volontariato incontra lo sport, e dove noi di Un Pizzico di Note - APS porteremo la nostra musica per dare voce a tutto questo.

🎼 La musica Γ¨ accoglienza. È la capacitΓ  di fermarsi ad ascoltare, di lasciarsi coinvolgere, di riscoprire il piacere di suonare insieme. È tradizione e innovazione, un’arte con radici profonde e ali leggere. Noi la portiamo con noi, con le nostre orchestre di giovani talenti che trasformano la passione in suono e il suono in emozione.

Saremo lì, tra le associazioni che danno vita a questo grande villaggio di condivisione, per raccontare con le corde e i plettri ciò che ci anima:
🎢 L’educazione musicale come strumento di crescita
🎢 Il valore delle orchestre a plettro come patrimonio da custodire e rinnovare
🎢 La bellezza di un’arte che parla di inclusione, di storia, di futuro

πŸ’™ AIUTACI A FAR VIVERE LA MUSICA! πŸ’™
Durante l’evento sarΓ  attiva una raccolta fondi per chiunque voglia sostenere la nostra associazione. Ogni contributo ci aiuterΓ  a formare nuovi musicisti, a diffondere la cultura degli strumenti a plettro e a mantenere viva una tradizione che appartiene a tutti.

🎸 Ti aspettiamo il 15 e 16 marzo al Circo Massimo!
πŸ”Ή Vieni a trovarci, lasciati trasportare dalla musica.
πŸ”Ή Scopri con noi il suono vibrante di strumenti che raccontano secoli di emozioni.
πŸ”Ή Entra a far parte di questa grande orchestra di persone, idee, sogni e note.

La musica Γ¨ un ponte. E noi siamo pronti ad attraversarlo con te. πŸŽΆπŸ’™

Un evento speciale per vivere l’atmosfera delle feste tra melodie coinvolgenti e tradizione musicale promosso dall'Associazione 'Un Pizzico di Note' in collaborazione con L'Associazione 'Meravigliarte'.
🎼 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐒𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚:Β πŽπ‘π‚π‡π„π’π“π‘π€ π†πˆπŽπ•π€ππˆπ‹π„ πƒπˆ π’π“π‘π”πŒπ„ππ“πˆ 𝐀 ππ‹π„π“π“π‘πŽ "𝐋𝐄 ππˆπ™π™πˆπ‚π‡π„".
Direttore: MΒ° Fabio Giudice

π•πžπ§πžπ«ππ’Μ€ πŸπŸ• πƒπ’πœπžπ¦π›π«πž
𝐎𝐫𝐞 πŸπŸ•:𝟎𝟎
Β SPAZIO ARTE TEATRO - Via Sergio De Vitis, 100 - Roma (EUR Mostacciano)
🎟️ 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 π₯π’π›πžπ«πšπŸŽΌ

Β L’Orchestra "Le Pizziche" Γ¨ composta da 15 talentuosi giovani musicisti (tra i 16 e i 22 anni), guidati dalla passione del Maestro Francesco Mirarchi. Sotto la prestigiosa Direzione Artistica del MΒ° Fabio Giudice e del MΒ° Fabio Menditto (docenti di Mandolino nei Conservatori Statali di L’Aquila e Napoli), l’Orchestra rappresenta una realtΓ  giovanile unica nel panorama musicale del Centro Italia.
Ogni anno partecipiamo a concerti, festival e concorsi musicali, promuovendo la tradizione italiana delle orchestre a plettro.
Grazie alla nostra rete di collaborazioni con altre orchestre e conservatori, portiamo avanti la formazione artistica dei giovani, diffondendo la bellezza della musica a tutti, anche alle fasce sociali che ne hanno meno accesso.
π‹πš 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐒𝐬𝐬𝐒𝐨𝐧𝐞?
Diventare un punto di riferimento per lo studio e la divulgazione della musica su strumenti a plettro, come il mandolino, la chitarra e il liuto.
Vogliamo preservare questa antica tradizione musicale e il suo ricco repertorio, che spazia dal periodo barocco alla musica contemporanea.


Domenica 8 dicembre 2024,Β Ore 19:30,Β Cripta della Chiesa del Sacro Cuore di GesΓΉ Agonizzante,Β Via Sant’Arcangelo di Romagna, 70 – Vitinia, Roma.

Anche quest’anno siamo felici di celebrare insieme un appuntamento che per noi Γ¨ diventato una tradizione ricca di gioia e affetto: il Concerto dell’Immacolata, in un luogo a noi caro che ci accoglie ogni settimana per le nostre attivitΓ  musicali.
Protagonisti della serata saranno: L’Orchestra "Le Pizziche", composta dai giovani musicisti della nostra associazione, diretti dal MΒ° Fabio Giudice.Il Gruppo Vocale Kantor, diretto dal MΒ° Daniele Cacciani,Il Coro Sing Up, diretto dal MΒ° Fabrizio Vestri.
Per un gran finale, tutti gli artisti si uniranno in un’emozionante performance collettiva che darΓ  inizio con calore e armonia al periodo natalizio.
Questo concerto Γ¨ per noi un momento speciale, non solo perchΓ© onoriamo una festivitΓ  importante, ma anche perchΓ© ci permette di condividere la nostra passione per la musica con la comunitΓ  che ci supporta e ci ospita.
Ingresso libero: unitevi a noi per vivere una serata di musica e tradizione, insieme a familiari e amici!

Sabato 24 novembre 2024,Β Ore 16:30,Β Chiesa del Sacro Cuore di GesΓΉ Agonizzante, Sala Teatro dell’OratorioΒ Via Sant’Arcangelo di Romagna, 70 - Vitinia, Roma.
Β 
Un'occasione speciale per immergersi nella musica e scoprire il talento di giovani musicisti italiani e francesi!
L'Orchestra "Un Pizzico di Note" e l'Ensemble "En Mode Guitare" uniranno le loro corde per un pomeriggio ricco di sonoritΓ , con un programma che spazia dal repertorio classico a quello moderno.
Vi aspettiamo per un evento unico che celebra la bellezza della musica e la tradizione delle orchestre a plettro!

Ingresso libero



"Un momento speciale ha impreziosito ancora di piΓΉ le #giornatefai di autunno a Villa Bonaparte, che ospita l'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede a Roma.

Un grande successo ha riscosso infatti l'orchestra giovanile "Le Pizziche". I giovanissimi musicisti hanno incantato, con i loro mandolini, il pubblico presente nei giardini della Villa.
A loro, ai maestri e a Patrizia Cannuli presidente dell'associazione "Un Pizzico di note" vanno i nostri piΓΉ cari ringraziamenti".

Sono queste le parole pubblicate sulla pagina Facebook delΒ FAI - Delegazione di Roma per descrivereΒ l'EVENTO SPECIALE organizzatoΒ in occasione delle Giornate Fai d'Autunno 2024.Β 
Per i giovani musicisti dell'Orchestra 'Le Pizziche', che hanno suonato all'interno dello splendido giardino di Villa Bonaparte alla presenza di S.E. Mme Florence Mangin, Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede, si Γ¨ trattato di una bellissima esperienza. Una collaborazione artistica di prestigio, in una sede meravigliosa.

Sono stati eseguiti brani tratti dal repertorio per orchestra a plettro del periodo tra la seconda metΓ  del '700 e l'800, stesso periodo storico in cui Villa Bonaparte Γ¨ stata edificata.
La scelta dei compositori ha inteso sottolineare le importanti relazioni artistiche tra Italia e Francia, testimoniate dai numerosi musicisti italiani che hanno vissuto e lavorato a lungo a Parigi.

πŸ‘‰πŸ»Β Leggi l'ArticoloΒ pubblicato sul sito dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
Β 






Da Bach al Ragtime? Con i Mandolini?
Gli strumenti a pizzico si sono resi protagonisti del Concerto di Beneficenza, promosso dall'Associazione 'Il Paese di FiloAstra O.D.V', che si Γ¨ svoltoΒ presso la Sala Baldini in Piazza Campitelli, una delle piΓΉ belle sale per l'ascolto di musica da Camera di Roma, a 2 passi da Piazza Venezia.
I musicisti dell'Orchestra Giovanile di Strumenti a Plettro 'Le Pizziche' si sono cimentati con raffinate soluzioni espressive: dal Barocco Napoletano al mandolino romantico.
Tra colto e popolare, dall'Italia al Sud America, Γ¨ andato in scena un π’†π’”π’†π’Žπ’‘π’Šπ’ 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 π’“π’Šπ’„π’„π’‰π’Šπ’”π’”π’Šπ’Žπ’† π’‘π’π’•π’†π’π’›π’Šπ’‚π’π’Šπ’•π’‚Μ€ π’…π’Š 𝒖𝒏 π’†π’π’”π’†π’Žπ’ƒπ’π’† 𝒂 π’‘π’Šπ’›π’›π’Šπ’„π’.

πŸ‘‰πŸ»Β Sul nostro canale Γ¨ possibileΒ riascoltare il Concerto.

Sottocategorie