Per riascoltare i concerti dell'Orchestra ‘Le Pizziche’, visita il nostro canale YOUTUBE 

 

  • 27 dicembre 2024, 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐄...𝐏𝐈𝐙𝐙𝐈𝐂𝐇𝐈 𝐃𝐈 𝐍𝐎𝐓𝐄!, SPAZIO ARTE TEATRO - Via Sergio De Vitis, 100 - Roma (EUR Mostacciano), in collaborazione con l'Associazione Meravigliarte

 

  • 8 dicembre 2024, 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐌𝐌𝐀𝐂𝐎𝐋𝐀𝐓𝐀, insieme con Gruppo Vocale Kantor e Coro Sing Up, Chiesa del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante, Vitinia - Roma.

  • 23 novembre 2024 , 𝐂𝐎𝐑𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐨-𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐭𝐚𝐫𝐫𝐞. Concerto dell'Orchestra "Un Pizzico di Note" insieme con l'Ensemble "En Mode Guitare", Chiesa del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante, Vitinia - Roma.

  • 12 e 13 ottobre 2024, 🍂 Giornate FAI di Autunno Roma, Concerto presso Villa Bonaparte, sede dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede - EVENTO SPECIALE 

  • 8 giugno 2024, Concerto di Beneficenza 'Un pizzico di note ne Il paese di Filoastra', presso la Sala Baldini in Piazza Campitelli a Roma, promosso dall'Associazione 'Il Paese di FiloAstra O.D.V'.
  • 14 Marzo 2024, '𝐈 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 …𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞'- 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞. Concerto presso Istituto Comprensivo 'Via Francesco Gentile 40', a Cinecittà, nell'ambito della Rassegna Concertistica Giovanile denominata 'I pomeriggi musicali di via Gentile

  • 26 gennaio 2024, Pomeriggio musicale presso la Biblioteca Pier Paolo Pasolini, della rete delle Biblioteche di Roma Capitale

  • 17 dicembre 2023, Concerto di Natale presso la Collegiata Santa Maria Assunta nel comune di Castelnuovo di Porto (RM)

  • 8 dicembre 2023, Concerto dell’Immacolata presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù Agonizzante di Vitinia in collaborazione col Coro Kantor. Il Concerto dell’Immacolata, nella parrocchia del quartiere, è una tradizione dell’Orchestra iniziata nel 2018

  • 9 settembre 2023, Concerto presso la Chiesa di Santa Maria del Suffragio promosso dalla Pro Loco del comune di Boville (FR), nell'ambito di una iniziativa a sostegno delle aziende agricole del territorio

  • 1 luglio 2023,  Concerto organizzato dalla Pro Loco del comune di Roccacerro di Tagliacozzo (AQ)
  • 28 maggio 2023, Concerto presso il Centro Sociale Anziani di Vitinia in occasione della "Festa Romanesca", patrocinato dal Municipio Roma IX

  • 20/21 maggio 2023, Audizione al XIII Edizione del Concorso Nazionale ed Internazionale di Musica "San Vigilio In ... Canto", organizzato dall'Associazione "Sperimentiamo Arte Musica Teatro" di Roma, nel quale l'Orchestra "Le Pizziche" ha vinto il 1° Premio Assoluto della Categoria ‘Orchestre nazionali’- ex aequo con Filarmonici Pontini-, riportando la Menzione Speciale della Giuria.
    L’Orchestra ha inoltre ricevuto il Premio e la Pergamena Speciale del Rotary Club Roma Eur come miglior orchestra.

  • 19 maggio 2023: Roma – Concerto per l'inaugurazione del Parco pubblico Eur Castellaccio, su invito della Presidente del Municipio Roma IX, Titti Di Salvo, alla presenza del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri

  • 31 marzo 2023, Serata musicale a Latina, Rotary Club, circolo cittadino Sante Palumbo

  • 18 marzo 2023 inaugurazione della rassegna musicale 'Primavera Mandolinistica' presso l’Associazione Culturale Scacco al Re Diesis di Roma.
  • 8 marzo 2023, concerto ‘DONNA, VITA, LIBERTA’ , presso la sala consiliare del Municipio Roma IX in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

  •  𝟮𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2022, 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 presso il castello Rocca Colonna, 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 (Roma).

  •  𝟮𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2022, 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 esuguito in collaborazione con l'Orchestra del Circolo Musicale P. Mascagni di Ripalimosani (CB) 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮.

  • 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2022, Concerto di apertura del F𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 '𝘜𝘯 𝘱𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘢𝘱𝘰𝘭𝘦𝘵𝘢𝘯𝘢 𝘦 𝘭'𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢' 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 (𝗠𝗔𝗡𝗡).

  • 𝟭𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2022, C𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙢𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙖𝙩𝙖 presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù Agonizzante di Vitinia (Roma).

  • 𝟴 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2022, C𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙢𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙖𝙩𝙖 ciesa di San Giacomo, 𝗖𝗶𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 (RM).

  • 23-25/9/2022: Partecipazione all’evento Acoustic Guitar Village, con la 2° Edizione del progetto 'Mandolini in Mostra' nell’ambito del ‘Cremona Musica International Exhibitions and Festival’.
     
  • 16/6/2022: Rotary Club Roma Eur - Serata Musicale con ‘Le Pizziche’ presso Hotel dei Congressi 

  • 14/5/2022: Concerto inaugurale della nuova sede della Federazione Mandolinistica Italiana in collaborazione con l’Orchestra Stabile del “Circolo Musicale P. Mascagni” – Ripalimosani (CB) 

  • 10/4/2022: Festa delle Camelie – 26° edizione Città di Velletri (RM)- Concerto dell’Orchestra ‘Le Pizziche’

  • 8/12/2021: Concerto dell'Immacolata presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù Agonizzante di Vitinia - Roma. Il Concerto dell’Immacolata nella parrocchia del quartiere è una tradizione dell’Orchestra iniziata nel 2018. 

  • 24/10/2021: Festival dell’Armonia - Concerto dell'Orchestra ‘Le Pizziche’ al Teatro dei Ginnasi di Roma (Locandina)

  • 24-26/9/2021: Partecipazione dell’Orchestra ‘Le Pizziche’ all’evento Acoustic Guitar Village, nell’ambito del ‘Cremona Musica International Exhibitions and Festival’. (Intervista con foto Cremona in Musica.pdf)

  • 10/4/2021: Registrazione video dell’Orchestra ‘Le Pizziche’ presso il negozio “La Musica” di Roma con il M.° Maurizio Puxeddu, diffusa su YouTube nella rassegna "UNDAS Percorsi d'arte".

  • 12/2/2021: Esibizione dell’Orchestra ‘Le Pizziche’ durante le prove registrate presso l'Oratorio della Chiesa Sacro Cuore di Gesù Agonizzante di Vitinia - Roma (parrocchia del quartiere) e trasmesse da TG Canale10 nel servizio dal titolo “Giovani con la passione per gli strumenti a plettro”, con interviste a Maestri, musicisti e membri dell'Associazione (“Giovani con la passione per gli strumenti a plettro")

  • 16/1/2021: Esibizione dell’Orchestra ‘Le Pizziche’ registrata presso la Cripta della Chiesa Sacro Cuore di Gesù Agonizzante di Vitinia - Roma (parrocchia del quartiere) e trasmessa da RAI TG1 - Rubrica Persone a cura di A. Angelastro dedicata a “La nuova primavera del Mandolino”, con interviste a Maestri, musicisti e membri dell'Associazione

  • 11/11/2019: Roma - Università LUMSA – Concerto dell’Orchestra ‘Le Pizziche’ al termine del Convegno “Finanza Etica”

  • 18-25/8/2019: Genova Nervi - Partecipazione alla IVX Edizione del Master dell’Accademia Internazionale Italiana di Mandolino e Chitarra del M.° Carlo Aonzo. Esibizione dell’ensemble ‘Le Pizziche’ nell’ambito della rassegna “Il Mandolino Giovane”.

 

Già prima della formale costituzione dell’Associazione “Un pizzico di note”, l’attività didattica svolta in piccoli ensemble ed in orchestra aveva consentito ai musicisti di partecipare a rassegne e concorsi musicali di pregio e ad iniziative di solidarietà sociale nel territorio, quali ad esempio:

 

  • 7/4/2019: Roma - Rassegna Musica sulla via Appia - Villa Capo di Bove – Incontri con i Maestri - Laboratori musicali - Concerto mandolinistico dell’ensemble ‘Le Pizziche’ dal titolo “Tra classico e tradizione”

  • 4/5/2018: Roma – Salotto Musicale presso la Biblioteca storica nazionale dell’Agricoltura (MIPAAF) – Concerto di musica napoletana dell’ensemble ‘Le Pizziche’ nell’ambito della presentazione del libro dedicato a Napoli “La città della Luna” di Muscetta e Lancellotti.

Sono iniziati oggi 24 agosto 2022 i 3 giorni di ritiro musicale presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, una struttura e luogo d'eccezione dove allievi e maestri dell'Orchestra 'Le Pizziche', in totale riservatezza e concentrazione, si stanno dedicando all'approfondimento musicale, soprattutto a livello individuale.

Sessioni personalizzate, prove in comune, corsi teorici e pratici intensivi costituiscono il programma giornaliero di questo seminario esclusivo curato dai Maestri Fabio Menditto e Francesco Mirarchi.

Obiettivo del ritiro è quello di rafforzare il gusto e la passione per lo studio musicale, perfezionare il metodo, sviluppare la capacità di suonare a orecchio e senza spartiti e imparare ad improvvisare, preparando gli allievi per la nuova stagione concertistica.

 

   

L'Orchestra 'Le Pizziche' si è esibita in concerto per il Rotary Club Roma Eur, in una serata musicale ricca di intensità.
Desideriamo rivolgere un ringraziamento speciale agli organizzatori per il loro invito e per la gentile recensione pubblicata sul rotaryromaeur.it 

 A fine esibizione è stato distribuito un  Questionario di gradimento.

Scarica la Brochure

 

L’Orchestra 'Le Pizziche' ha partecipato, con un proprio repertorio, all'inaugurazione della nuova sede Nazionale della Federazione Mandolinistica Italiana, che ha trovato ospitalità presso l'oratorio del Centro Parrocchiale San Gabriele dell’Addolorata nel comune di Ripalimosani (CB).

Per l'occasione, l'orchestra 'Le Pizziche', diretta dal Maestro Fabio Giudice, ha condiviso il palco con l’Orchestra Stabile del Circolo Musicale “Pietro Mascagni” di Ripalimosani, diretta dal Maestro Antonio Di Lauro, Presidente della Federazione Mandolinistica Italiana.


Guarda il video della giornata


 




Musica e Fiori. ‘Le Pizziche’ si sono esibite in occasione della Feste dellle Camelie a Velletri in un concerto tutto ‘in esterna’, presso una delle piazzette più caratteristiche del centro storico.

La Festa delle Camelie rappresenta una delle manifestazioni tradizionali di maggiore visibilità per Velletri, un appuntamento di alto livello culturale, botanico, storico, artistico e turistico durante il quale il comune organizza un ricco programma di eventi, anche a carattere musicale. 

La camelia, infatti, è il fiore caratteristico della cittadina che ha imparato a coltivarla bene, approfittando delle favorevoli condizioni climatiche, lanciando la produzione oltre i confini nazionali.

L’invito a suonare per la l’edizione 2023, è già una promessa!

 




L’Orchestra ‘Le Pizziche’ ha partecipato alla giornata conclusiva della terza edizione del “Festival dell’Armonia”, organizzato presso il Teatro dei Ginnasi di Roma, dall’Orchestra da Camera ‘Roma Classica’, composta da solisti e strumentisti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, da insegnanti di conservatori musicali e da prestigiosi strumentisti di fama internazionale.

‘Le Pizziche’ si sono esibite nella giornata conclusiva del prestigioso Festival, diretto dal Maestro Umberto Vassallo, che si è svolta il 24 ottobre 2021.

 
Nel video un estratto del concerto

Sottocategorie