'Magnifico programma, ragazzi di talento e di grande bravura hanno svolto questo magnifico concerto con capacità ed eleganza, direzione del Maestro Giudice perfetta e ottimo coordinamento del Maestro Menditto. Tantissimi applausi per tutti un enorme successo per una serata di ottima musica. Alla fine della serata un bellissimo brindisi augurale offerto ed organizzato dal Museo Arte e Vino MAW partner del Festival grazie alla ottima collaborazione del suo presidente Eugenio Gervasio. Complimenti a tutti alla prossima'.
Sono queste le parole di Massimiliano Cerrito, Presidente del Festival del Barocco Napoletano, la cui 6° edizione ha preso il via ieri presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), con un concerto inaugurale a cura dell'Orchestra 'Le Pizziche'.
Fa piacere sapere che il concerto che si è tenuto lo scorso 12 dicembre presso la Sala del Toro Farnese per inaugurare la 6° edizione del Festival, sia stato apprezzato e che faccia parte di un progetto di alto profilo culturale promosso dal MANN, in collaborazione con il Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella (sempre di Napoli).
"Il MANN potrebbe essere anche definito come il più grande museo archeologico della musica antica, basta ricordare i tanti strumenti delle nostre collezioni", ha detto il direttore Paolo Giulierini presentando la rassegna: nello stesso Toro Farnese sono effigiati un flauto di pan e una lira".
"Il MANN potrebbe essere anche definito come il più grande museo archeologico della musica antica, basta ricordare i tanti strumenti delle nostre collezioni", ha detto il direttore Paolo Giulierini presentando la rassegna: nello stesso Toro Farnese sono effigiati un flauto di pan e una lira".
Per i giovani musicisti dell'Orchestra 'Le Pizziche', una prova importante, in un contesto raffinato e di fronte ad un pubblico preparato.
Grazie al nostro Direttore, M° Fabio Giudice per aver saputo proporre ed eseguire un programma originalissimo e audace.
https://www.youtube.com/watch?v=7JsTyY3gEj0