Superando l’effetto maltempo e in condizioni di suono non proprio ottimali, i mandolini dell’Orchestra Le Pizziche si sono esibiti per il secondo anno consecutivo al Cremona Musica International Exhibitions And Festival (23-25 settembre 2022) nell’ambito dell’Acoustic Guitar Village, spazio esterno dedicato al mandolino con il progetto “Mandolini in mostra”, alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno.

Un evento nazionale ed internazionale sul mandolino curato dall’Accademia Internazionale Italiana di Mandolino del Maestro Carlo Aonzo e dedicato al piccolo-grande strumento a corde di tradizione tutta italiana.

Bravissimi i nostri ragazzi che sul palco si sono presentati da soli al pubblico, con queste parole:

“Siamo un’Orchestra giovanile di strumenti a Pletto, conosciuta col nome ‘Le Pizziche.

Siamo ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 21 anni che hanno iniziato a suonare il mandolino alla scuola media. Il progetto musicale dell’orchestra nasce proprio per volontà di un insegnante di musica, il Maestro Francesco Mirarchi che ha proposto a tutti noi il mandolino come strumento da recuperare e rivalutare proprio a partire dalle scuole.

Accanto a noi, come insegnanti, ci sono altri 2 illustri Maestri di Conservatorio:

. il Maestro Fabio Giudice, docente di Mandolino al Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila, attuale Direttore Artistico dell’Orchestra Le Pizziche;

. il Maestro Fabio Menditto, docente di mandolino al Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli.

Ci vediamo tutte le settimane per suonare insieme, lavorando su repertori sempre nuovi che mettono al centro il mandolino.

Siamo aperti ad accogliere nuovi musicisti che vogliono condividere con noi questa passione per la grande tradizione mandolinistica italiana.

Tra di noi non ci sono solo mandolini. Abbiamo anche chi suona la mandola, la chitarra classica e il basso, oltre alle percussioni.

Siamo felicissimi (e anche emozionati) di poterci esibire qui a Cremona Musica, in questo open-stage organizzato dall’Accademia Nazionale Italiana di mandolino del Maestro Carlo Aonzo che ringraziamo per averci ospitato”.