La programmazione 2020-21 è stata condizionata dalle misure restrittive legate al contenimento della pandemia da Covid-19. Tuttavia per non dispendere la forte motivazione e non interrompere la preparazione artistica dei giovani musicisti, sono state ipotizzate diverse attività e esibizioni.
 
Tra le iniziative più significative:
  • 8 dicembre 2019 – Roma  Concerto dell’Immacolata presso la Cripta della Chiesa di Vitinia, in occasione del quale il repertorio classico è stato valorizzato dal brano “Ave Maria” di Gounod.
  • 11 novembre 2019 – Roma- Università LUMSA – Concerto al termine del Convegno “Finanza Etica”, in cui il pubblico ha particolarmente apprezzato l’esecuzione della tarantella di Raffaele Calace.
  • 18-25 agosto 2019- Genova Nervi: Esibizione dell’ensemble “Le Pizziche” nell’ambito della rassegna Il Mandolino Giovane e partecipazione al concerto finale a grand’orchestra.  Partecipazione dei soci musicisti alla IVX Edizione del Master dell’Accademia Internazionale di Mandolino e Chitarra del M° Carlo Aonzo. Il Master è stata una importante occasione formativa e di scambio culturale e di repertorio tra giovani musicisti italiani e americani.
Già prima della formale costituzione dell’Associazione, l’attività didattica svolta in piccoli ensemble ed in orchestra aveva consentito ai musicisti di partecipare a rassegne e concorsi musicali di pregio e ad iniziative di solidarietà sociale nel territorio, quali ad esempio:
  • 7 aprile 2019 Roma- Villa Capo di Bove- Incontri con i Maestri 2019 - Rassegna Musica sulla via Appia - Laboratori musicali interattivi in cui l’esperienza visiva dello strumento va a unirsi a quella dell’ascolto guidato, con riferimenti storici e artistici e un attivo coinvolgimento degli studenti e del pubblico tutto. Concerto mandolinistico dell’ensemble “Le Pizziche” dal titolo “Tra classico e tradizione”.
  • 4 maggio 2018 –Roma – Salotto Musicale presso la Biblioteca storica nazionale dell’Agricoltura (MIPAAF) – “Le Pizziche” hanno eseguito un programma di musica napoletana che ha accompagnato la presentazione del libro dedicato a Napoli “La città della Luna” di Muscetta e Lancellotti.
  • maggio 2018 –Sermoneta- Concerto de “Le Pizziche” che hanno presentato brani del repertorio barocco.
  • 20-21 maggio 2017 Roma- Concorso musicale nazionale “Il Polifemo d’oro”, organizzato da Agimus Roma Est. “Le Pizziche” hanno vinto il 1 premio in quartetto.
  • 17 marzo 2017 – Roma- Teatro degli Astri - Concerto de “Le Pizziche” in collaborazione con Orchestra da Camera “Il Diletto musicale”, Coro Integrato “I fringuelli” e Coro polifonico “Et Nos”, patrocinato da AIFO Lazio Onlus e ASL Roma 2, per la pace e per i diritti delle donne in Guinea Bissau.