ππππππ, πππππ π ππππππππππππ: ππππππππ ππ πππππ πππππππ
πΆ LA MUSICA CHE ACCOGLIE, LβARMONIA CHE UNISCE πΆ
Ci sono momenti in cui una cittΓ si trasforma, in cui le sue strade diventano un palcoscenico di incontri, passi, sogni condivisi. Il 15 e 16 marzo, al Circo Massimo, Roma si farΓ musica, ritmo e cuore pulsante di una comunitΓ che corre insieme, che si incontra, che accoglie.
π₯ UNA GRANDE NOVITΓ! π₯
Sabato 15 marzo, sul palco del Volontari Fun Village, la nostra Orchestra Le Pizziche si esibirΓ in un grande concerto! π»β¨ Un viaggio musicale che attraversa il tempo, con il suono unico di mandolini, mandole, bassi e chitarre, per raccontare la bellezza della tradizione e il battito pulsante dellβinnovazione.
Il Volontari Fun Village sarΓ il luogo dove le note e i passi si intrecciano, dove il volontariato incontra lo sport, e dove noi di Un Pizzico di Note - APS porteremo la nostra musica per dare voce a tutto questo.
πΌ La musica Γ¨ accoglienza. Γ la capacitΓ di fermarsi ad ascoltare, di lasciarsi coinvolgere, di riscoprire il piacere di suonare insieme. Γ tradizione e innovazione, unβarte con radici profonde e ali leggere. Noi la portiamo con noi, con le nostre orchestre di giovani talenti che trasformano la passione in suono e il suono in emozione.
Saremo lì, tra le associazioni che danno vita a questo grande villaggio di condivisione, per raccontare con le corde e i plettri ciò che ci anima:
πΆ Lβeducazione musicale come strumento di crescita
πΆ Il valore delle orchestre a plettro come patrimonio da custodire e rinnovare
πΆ La bellezza di unβarte che parla di inclusione, di storia, di futuro
π AIUTACI A FAR VIVERE LA MUSICA! π
Durante lβevento sarΓ attiva una raccolta fondi per chiunque voglia sostenere la nostra associazione. Ogni contributo ci aiuterΓ a formare nuovi musicisti, a diffondere la cultura degli strumenti a plettro e a mantenere viva una tradizione che appartiene a tutti.
πΈ Ti aspettiamo il 15 e 16 marzo al Circo Massimo!
πΉ Vieni a trovarci, lasciati trasportare dalla musica.
πΉ Scopri con noi il suono vibrante di strumenti che raccontano secoli di emozioni.
πΉ Entra a far parte di questa grande orchestra di persone, idee, sogni e note.
La musica Γ¨ un ponte. E noi siamo pronti ad attraversarlo con te. πΆπ
πβ¨ππππππ π...ππππππππ ππ ππππ!β¨πΆ

Direttore: MΒ° Fabio Giudice
ππ«π ππ:ππ


Diventare un punto di riferimento per lo studio e la divulgazione della musica su strumenti a plettro, come il mandolino, la chitarra e il liuto.
ππππππππ ππππ'ππππππππππ ππππ
Domenica 8 dicembre 2024,Β Ore 19:30,Β Cripta della Chiesa del Sacro Cuore di GesΓΉ Agonizzante,Β Via SantβArcangelo di Romagna, 70 β Vitinia, Roma.
Anche questβanno siamo felici di celebrare insieme un appuntamento che per noi Γ¨ diventato una tradizione ricca di gioia e affetto: il Concerto dellβImmacolata, in un luogo a noi caro che ci accoglie ogni settimana per le nostre attivitΓ musicali.
Protagonisti della serata saranno: LβOrchestra "Le Pizziche", composta dai giovani musicisti della nostra associazione, diretti dal MΒ° Fabio Giudice.Il Gruppo Vocale Kantor, diretto dal MΒ° Daniele Cacciani,Il Coro Sing Up, diretto dal MΒ° Fabrizio Vestri.
Per un gran finale, tutti gli artisti si uniranno in unβemozionante performance collettiva che darΓ inizio con calore e armonia al periodo natalizio.
Questo concerto Γ¨ per noi un momento speciale, non solo perchΓ© onoriamo una festivitΓ importante, ma anche perchΓ© ci permette di condividere la nostra passione per la musica con la comunitΓ che ci supporta e ci ospita.
Ingresso libero: unitevi a noi per vivere una serata di musica e tradizione, insieme a familiari e amici!
πππππ ππ π ππππ - ππ¨π§πππ«ππ¨ π π’π¨π―ππ§π’π₯π π’πππ₯π¨-ππ«ππ§πππ¬π ππ’ π¦ππ§ππ¨π₯π’π§π’ π ππ‘π’πππ«π«π
Vi aspettiamo per un evento unico che celebra la bellezza della musica e la tradizione delle orchestre a plettro!
Ingresso libero
GIORNATE FAI D'AUTUNNO: A VILLA BONAPARTE CONCERTO SPECIALE DELL'ORCHESTRA 'LE PIZZICHE'
"Un momento speciale ha impreziosito ancora di piΓΉ le #giornatefai di autunno a Villa Bonaparte, che ospita l'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede a Roma.
Un grande successo ha riscosso infatti l'orchestra giovanile "Le Pizziche". I giovanissimi musicisti hanno incantato, con i loro mandolini, il pubblico presente nei giardini della Villa.
A loro, ai maestri e a Patrizia Cannuli presidente dell'associazione "Un Pizzico di note" vanno i nostri piΓΉ cari ringraziamenti".
Sono queste le parole pubblicate sulla pagina Facebook delΒ FAI - Delegazione di Roma per descrivereΒ l'EVENTO SPECIALE organizzatoΒ in occasione delle Giornate Fai d'Autunno 2024.Β
Per i giovani musicisti dell'Orchestra 'Le Pizziche', che hanno suonato all'interno dello splendido giardino di Villa Bonaparte alla presenza di S.E. Mme Florence Mangin, Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede, si Γ¨ trattato di una bellissima esperienza. Una collaborazione artistica di prestigio, in una sede meravigliosa.
La scelta dei compositori ha inteso sottolineare le importanti relazioni artistiche tra Italia e Francia, testimoniate dai numerosi musicisti italiani che hanno vissuto e lavorato a lungo a Parigi.
ππ»Β Leggi l'ArticoloΒ pubblicato sul sito dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
UN PIZZICO DI NOTE NEL PAESE DI FILOASTRA. CONCERTO ALLA SALA BALDINI
ππ»Β Sul nostro canale Γ¨ possibileΒ riascoltare il Concerto.
Page 1 of 6